Uomo politico inglese. Ebbe fin da giovane viva sensibilità per le
questioni religiose, e già nel 1866 in una lettera a padre Doussot, da
lui conosciuto qualche anno prima durante un soggiorno a Roma, tracciò a
chiare linee il compito prefissosi: lavorare instancabilmente per attuare di
nuovo l'unità di tutta la cristianità e particolarmente quella
delle Chiese cattolica ed anglicana. Tutti i suoi tentativi, però non
ebbero successo (Londra 1839 - Doncaster 1934).